ESSS Italy: Soluzioni Avanzate con Ansys per la Simulazione Ingegneristica

Il Professor Clovis R. Maliska, pioniere nel campo della CFD, onorato presso l'Università di Waterloo, Canada

Scritto da ESSS Italy | Dec 20, 2024 1:18:08 PM

La Facoltà di Ingegneria dell'Università di Waterloo ha riconosciuto i risultati straordinari del Professor Clovis R. Maliska, evidenziando il suo contributo professionale e accademico.

Il 26 novembre, la Facoltà di Ingegneria si è riunita a Waterloo, Ontario, Canada, per celebrare, durante la cena annuale dei premi,  i risultati eccezionali di tre laureati distinti. In questa occasione, il Professor Clovis R. Maliska, esperto brasiliano di fama internazionale in Computational Fluid Mechanics, e attivo collaboratore dell’ESSS Institute, ha ricevuto la Alumni Achievement Medal for Academic Excellence, il massimo riconoscimento concesso ad un laureato. Questo premio riconosce i risultati eccezionali nel campo accademico, professionale e sociale.

L'evento, organizzato dalla Prof.ssa Lisa Aultman-Hall, docente e presidente del Dipartimento di Design dei Sistemi, ha messo in evidenza i contributi dei leader onorati, dimostrando l'ampio impatto degli ex laureati di Ingegneria di Waterloo sulla tecnologia, sulla società e sull'innovazione. I premi sono stati assegnati in tre categorie: Eccellenza Accademica, conferita al Prof. Maliska; Raggiungimenti Professionali, a Dr. Gamal Refai-Ahmed; e Servizi alla Comunità, a Belinda Elysee-Collen.

Un Pioniere della CFD in America Latina

Nel 1978, il Prof. Clovis Maliska si recò in Canada per conseguire il dottorato in Ingegneria Meccanica presso l’Università di Waterloo. Sotto la guida del Prof. George D. Raithby, completò il suo dottorato nel 1981, avviando una carriera accademica di grande prestigio nel corso degli anni. Secondo l’Università, il suo lavoro pionieristico nella Meccanica dei Fluidi Computazionale (CFD) ha supportato ingegneri e industrie in Sud America, Europa e Nord America attraverso le sue opere scientifiche, corsi e libri.

Il premio ricevuto in Canada onora l’intero percorso accademico e professionale del Prof. Maliska. Secondo lui, il riconoscimento è principalmente dovuto alla coerenza del suo lavoro nel campo della CFD. "Se chiedi agli ingegneri e ai professori in quale campo lavora il Prof. Maliska, ti risponderanno che lavora con la Meccanica dei Fluidi Computazionale", spiega. Il suo principale contributo è stato la diffusione della CFD in Brasile e in America Latina attraverso il suo lavoro di professore, i libri che ha scritto, i corsi che ha insegnato e il suo coinvolgimento con le aziende in progetti innovativi nel campo della simulazione numerica. È stato quindi un importante promotore della diffusione e popolarizzazione della Meccanica dei Fluidi Computazionale.

Dopo aver completato il dottorato, il Prof. Maliska tornò in Brasile determinato ad applicare le tecnologie CFD e fondò il laboratorio CFD presso l'Università Federale di Santa Catarina - UFSC, nonostante le sfide tecnologiche che dovette affrontare. "Portai qualcosa di nuovo, dato che la CFD stava emergendo, e non c’era quasi nessun lavoro su questa tecnologia numerica in Brasile. All'epoca era difficile lavorare perché mancavano attrezzature adeguate. Risolvere un semplice problema di ingegneria richiedeva un computer che costava circa 1 milione di dollari", ricorda. "Ma sapevo che la meccanica dei fluidi computazionale sarebbe cresciuta molto, non perché fossi un visionario, ma perché i metodi numerici crescono insieme ai progressi dei computer. Negli anni successivi, i computer divennero più accessibili in Brasile e crearono condizioni migliori per noi", sottolinea.

Il prof. Maliska durante la cerimonia

Alumni Achievement Medal for Academic Excellence.

Il Prof. Maliska è rapidamente diventato un punto di riferimento internazionale nello sviluppo e nell'applicazione di metodi numerici per il trasferimento di calore e la meccanica dei fluidi. Tuttavia, il suo obiettivo non si è limitato solo all'ambito accademico; si è anche concentrato sullo sviluppo e sull'applicazione di queste tecnologie nell'industria. Il suo lavoro con il Laboratorio di Simulazione - SINMEC presso l'UFSC è stato un motore per la creazione di ESSS – Engineering Simulation and Scientific Software – uno spin-off del suo laboratorio. L'azienda è diventata pioniera nella simulazione computazionale in Brasile e da allora ha ottenuto il riconoscimento internazionale. "Volevamo lavorare con l'industria mantenendo il nostro impegno per l'eccellenza e la qualità del nostro lavoro", afferma Maliska.

Dalla sua fondazione nel 1995, come spin-off di SINMEC, ESSS ha mantenuto forti legami con la ricerca, l'educazione e le sfide industriali. Nel corso della sua storia, l'azienda ha combinato con successo lo sviluppo accademico con iniziative di mercato. ESSS ha guadagnato il riconoscimento internazionale fornendo una gamma completa di soluzioni di simulazione numerica a migliaia di aziende in settori come oil & gas, aerospaziale, minerario, automobilistico ed energetico. Questa sinergia è attiva ancora oggi, con ESSS che contribuisce direttamente all'educazione e alla ricerca in oltre 1000 università in tutta l'America Latina e Sud Europa, fornendo tecnologia che va dai concetti di base fino a progetti altamente complessi. Attraverso l'ESSS Institute, l'azienda offre anche una vasta gamma di corsi, dai livelli introduttivi alle specializzazioni avanzate, per accademici e ingegneri che desiderano proseguire e migliorare la loro educazione. L'ESSS Institute svolge anche attività di ricerca e sviluppo, con il Prof. Maliska attivo in questo settore, contribuendo ad importanti progetti di ESSS nel campo dei metodi numerici per i flussi di fluido.

Un Cammino di Eccellenza Accademica

Clovis Maliska ha conseguito la laurea in Ingegneria Meccanica presso l'UFSC (1973), dove ha ottenuto anche il Master (1975). Dal 1974, ha lavorato come professore nel Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell'UFSC, dove ha anche coordinato il SINMEC, il Laboratorio di Simulazione Numerica in Meccanica dei Fluidi e Trasferimento di Calore.

Come docente, ha insegnato corsi di Meccanica dei Fluidi, Trasferimento di Calore e Meccanica dei Fluidi Computazionale sia a livello di laurea che di post-laurea. Durante la sua carriera di 49 anni come insegnante, ha supervisionato 51 studenti di master e 24 dottorandi prima di andare in pensione nel 2023. È anche membro dell'Accademia Nazionale di Ingegneria (ANE), dove ricopre la Cattedra 71, e Comandante dell'Ordine Nazionale al Merito Scientifico, assegnato dal Ministero della Scienza e della Tecnologia.

Prof. Maliska (centro), insieme a suo figlio, Clovis Maliska Jr., CEO di ESSS (sinistra),
e Marcus Reis, Vice-Presidente di ESSS (destra)

I contributi accademici e bibliografici del Prof. Maliska sono notevoli. Nel 1995, ha pubblicato un libro pionieristico in Brasile sulla CFD, il Trasferimento di Calore e la Meccanica dei Fluidi Computazionale, la cui seconda edizione (2004) è ampiamente utilizzata come testo nelle principali facoltà di ingegneria. Il suo libro più recente, Fundamentals of Computational Fluid Dynamics, è stato scaricato più di 16.000 volte, sia come libro completo che come singoli capitoli.

Inoltre, il Prof. Maliska ha lavorato ampiamente nel settore dell Oil &Gas, coordinando due importanti progetti: PRH09, un programma di formazione di risorse umane dell'Agenzia Nazionale del Petrolio (ANP), e PFRH-Superior, un programma di formazione di Petrobras. Ha mantenuto una partnership con Petrobras per sviluppare metodologie nella simulazione dei serbatoi, nel collegamento pozzo-serbatoio e nella geomeccanica. Ha anche servito per tre mandati come membro del Comitato Consultivo per l'Ingegneria Meccanica (CA-EM) del CNPq, eletto dai suoi pari.

Recentemente, dopo il suo pensionamento dall'Università di Santa Catarina, il Prof. Maliska ha dedicato parte del suo tempo professionale come "consulente accademico" dell’ESSS Institute, garantendo alti standard di qualità per tutto il materiale di formazione / educazione prodotto, oltre a essere coinvolto in progetti di ricerca e sviluppo per i principali clienti e partner di ESSS in tutto il mondo.

La Facoltà di Ingegneria dell'Università di Waterloo ha riconosciuto i risultati straordinari del Professor Clovis R. Maliska, evidenziando il suo contributo professionale e accademico.