
Pubblicato da ESSS Italia,
Compatibilità elettromagnetica nei cavi: il potere della simulazione
La progettazione del cablaggio nell'industria automobilistica e aerospaziale è una grande sfida ingegneristica. Ciò è dovuto principalmente alla difficoltà di valutare l'impatto degli effetti elettromagnetici (EM) indotti da fattori come interferenze, diafonia, schermatura insufficiente o fulmini. È quindi essenziale mitigare questi problemi EM per soddisfare i severi requisiti delle certificazioni riguardanti le interferenze e la compatibilità elettromagnetica nei cavi (EMI/EMC). Oggi la simulazione EMI/EMC facilita questo processo.
Ampiamente utilizzato nelle automobili, negli aerei, nelle navi e nei veicoli spaziali, il cablaggio è fondamentale per trasmettere l'energia elettrica e i segnali di controllo all'elettronica di questi veicoli. Dobbiamo pensare però che a causa delle dimensioni dei veicoli, i cavi sono solitamente progettati, installati e posati in modo da coprire lunghe distanze per collegare le varie apparecchiature elettroniche. Che devono essere protetti da fonti EM esterne, come campi ad alta intensità, campi irradiati o fulmini.
Ansys EMC Plus, un software unico per progettare e simulare con precisione gli effetti EM nei modelli di cablaggio, può risolvere questi problemi. Testare la compatibilità elettromagnetica dei cablaggi (EMC), nel caso di grandi piattaforme, può essere estremamente costoso. Ma grazie a questo nuovo strumento di simulazione, gli ingegneri potranno prevedere virtualmente le prestazioni dei loro cavi in riferimento ai test di certificazione EMC in modo economico e fin dalle prime fasi del ciclo di progettazione.
Ansys EMC Plus - Uno strumento unico di progettazione e simulazione per il cablaggio
EMC Plus è una robusta soluzione di simulazione EMI/EMC in termini di piattaforma, progettazione e simulazione del cablaggio.
Figura 1: Simulazione di un cavo in EMC Plusche che mostra le emissioni irradiate dal cablaggio all'interno di un aereo
Grazie alla simulazione EMI/EMC, gli ingegneri possono identificare i problemi nei dispositivi automobilistici, aerospaziali e nei sistemi a radiofrequenza. Inoltre, la precisione di EMC Plus permette di utilizzare le simulazioni dei cavi come base per ottenere certificazioni e approvazioni definitive.
EMC Plus consente all'utente di definire rapidamente il contenuto del cavo e di simulare il modello con pochi clic del mouse. Questa soluzione comprende il supporto per la certificazione dei cavi e l'analisi EMI a livello di sistema per i modelli di cablaggio.
EMC Plus: simulazione per la mitigazione dei problemi EMI/EMC
Figura 2: Tipico gruppo di cablaggio con conduttori intrecciati e armatura
Progettare e verificare correttamente la schermatura e il percorso dei cavi di alimentazione dei sistemi è molto importante. EMC Plus consente agli ingegneri di studiare progetti per piattaforme di grandi dimensioni e di valutare gli schemi di protezione dei cavi. Inoltre, nelle fasi successive del programma, lo stesso tipo di simulazione può supportare la progettazione dell'attrezzatura finale e la certificazione dei cavi.
Nella mobilità elettrica e nella progettazione dei veicoli, un fatto sorprendentemente sottovalutato è che il cablaggio è una delle componenti più costose e pesanti. Dato che le trasmissioni vengono elettrificate e che ci si affida sempre di più alla sensoristica, i produttori di veicoli stanno cercando di ridurne il peso eliminando le armature e causando quindi maggiori problemi di EMI. Per questo, EMC Plus, è a disposizione degli ingegneri per mitigare tali problemi EMI/EMC, avere più supporto per la certificazione dei cavi e ridurre i costi.
Tipico gruppo di cablaggio con conduttori intrecciati e armatura.
La progettazione del cablaggio nell'industria automobilistica e aerospaziale è una grande sfida ingegneristica. Ciò è dovuto principalmente alla difficoltà di valutare l'impatto degli effetti elettromagnetici (EM) indotti da fattori che possono essere interferenze, diafonia, schermatura insufficiente o fulmini. È quindi essenziale mitigare questi problemi EM per soddisfare i severi requisiti delle certificazioni riguardanti le interferenze e la compatibilità elettromagnetica nei cavi (EMI/EMC). Oggi la simulazione EMI/EMC facilita questo processo.

ESSS Italia
ESSS Italia è un Ansys Apex Channel Partner e azienda leader nel settore del software di ingegneria. Offre supporto e servizi di alto livello che aiutano ingegneri e progettisti a prendere decisioni ottimali nelle diverse fasi del ciclo di vita di un prodotto o processo, inclusi progettazione, selezione dei materiali, costruzione, risoluzione di problemi e manutenzione.