
Pubblicato da ESSS Italia,
Ansys 2025 R2 porta la produttività ad un livello superiore sfruttando l'IA, l'automazione intelligente e soluzioni con capacità on-demand più ampie
Favorisci la sinergia, snellisci i flussi di lavoro e riduci il time-to-market con nuovi strumenti basati sull'IA e miglioramenti nella tecnologia di simulazione Ansys.
Ansys, ora parte di Synopsys, (NASDAQ: SNPS) ha annunciato oggi la versione 2025 R2, che presenta nuove capacità basate sull'IA in tutto il portfolio che accelerano la simulazione e ne ampliano l'accessibilità. La release offre anche solvers potenziati, flussi di lavoro snelliti, una maggiore agilità ingegneristica, compatibilità Python estesa e il cloud computing on-demand. La tecnologia Ansys genera un impatto consentendo ai team di scalare i modelli, esplorare possibilità di design più innovative e prendere decisioni intelligenti sui prodotti in anticipo, dai satelliti di prossima generazione al design dei data center.
"La simulazione Ansys è la pietra di paragone della realtà quando si tratta di fisica, colmando il divario tra teoria e sperimentazione", ha dichiarato Shane Emswiler, vicepresidente senior dei prodotti di Ansys. "Con oltre 50 anni di esperienza nella computazione fisica avanzata, Ansys 2025 R2 continua a superare i limiti offrendo miglioramenti per simulazioni più intelligenti, veloci e complesse. La tecnologia Ansys fornisce la struttura per rendere i dati significativi attraverso modelli, metadati, tracciabilità e standard, potenziando prodotti più innovativi ora e in futuro."
Ansys 2025 R2 amplifica l'ingegno umano con strumenti e funzionalità basati sull'IA che semplificano l'adozione della simulazione, incoraggiando la collaborazione e aumentando la produttività tra i team.
IA basata sulla fisica per simulazioni intuitive
Ansys 2025 R2 introduce Ansys Engineering Copilot — un assistente virtuale sicuro, robusto e affidabile costruito su decenni di esperienza tecnica di Ansys. Fornisce assistenza basata sull'IA direttamente all'interno dei prodotti Ansys con un'esperienza utente coerente e senza interruzioni e un accesso istantaneo a una vasta base di conoscenza. Ciò include AnsysGPT™ — che integra Microsoft Azure AI Foundry, inclusa Azure OpenAI in Foundry Models — tutti i siti web Ansys, migliaia di articoli, oltre 800 corsi di innovazione, un forum globale di utenti e consente la creazione e il tracciamento dei casi di supporto.
"Siamo lieti di collaborare con Ansys mentre continuano a sviluppare e integrare soluzioni IA innovative per i loro clienti", ha dichiarato Nidhi Chappell, Vice Presidente, Azure AI Infrastructure di Microsoft. "L'integrazione di Microsoft Azure AI Foundry con AnsysGPT consente agli ingegneri di accedere rapidamente a informazioni critiche e di sfruttare la profonda esperienza ingegneristica di Ansys per aumentare la produttività e accelerare l'innovazione."
La 2025 R2 aggiunge capacità di IA in tutto il portfolio Ansys per creare, convalidare e ottimizzare automaticamente la simulazione ad alta fedeltà — accelerando la creazione di modelli, riducendo lo sforzo manuale e mitigando l'errore umano.
- Ansys Engineering Copilot è disponibile nei prodotti Ansys Mechanical™, Ansys Discovery™, Ansys Fluent®, Ansys HFSS™, Ansys Electronics Desktop (AEDT)™, Ansys Scade One™, Ansys Speos®, Ansys Maxwell®, Ansys optiSLang®, e Ansys Lumerical, collegando gli ingegneri all'esperienza ingegneristica con un clic.
- Risultati 17 volte più veloci per i calcoli del pattern di radiazione e simulazioni di direzione del fascio dell'antenna phased array più precise con HFSS — critico per applicazioni come 5G/6G, sensori radar e comunicazioni satellitari.
- Sette prodotti Ansys presentano funzionalità IA integrate chiamate AI+ che rendono le simulazioni più facili, veloci e accessibili, incluso il nuovo strumento Ansys Missions AI+ ODTK per la precisione orbitale.
- L'integrazione di optiSLang e della piattaforma Ansys SimAI™ accelera la creazione di set di dati e il training dell'IA.
- La combinazione di queste capacità con una migliore gestione dei dati e l'automazione consente alle organizzazioni di sbloccare nuove efficienze e creare flussi di lavoro snelli e scalabili.
Massimizza i risultati attraverso una migliore gestione dei dati e automazione
Quest'ultima versione fa progredire l'ingegneria digitale semplificando le attività di gestione dei dati — aumentando l'efficienza e la collaborazione in tutta l'azienda. Strategie di gestione dei dati robuste consentono alle aziende di sbloccare la piena utilità dei propri dati durante tutto il ciclo di vita del prodotto, addestrare modelli IA e generare dati sintetici con fiducia. Inoltre, i miglioramenti nell'ingegneria di sistema basata su modelli (MBSE) consentono ai team di collaborare da un'unica fonte di verità, garantendo la continuità digitale e la collaborazione tra i team.
La compatibilità Python estesa aggiunge un altro livello di flessibilità, consentendo agli ingegneri di creare un'automazione personalizzata che accelera i flussi di lavoro, potenzia la gestione dei dati e garantisce la ripetibilità del progetto.
Ad esempio, Danfoss Drives, leader globale nelle soluzioni di controllo motori ad alta efficienza energetica, utilizza la simulazione Ansys per convalidare progetti di sistemi complessi, consentendo alle industrie di ottimizzare le prestazioni, ridurre il consumo energetico e migliorare l'affidabilità operativa attraverso una tecnologia di azionamento innovativa.
"PyAnsys™ è fondamentale per consentire l'automazione, l'integrazione e la scalabilità dei flussi di lavoro personalizzati nel nostro ambiente di simulazione", ha dichiarato Michael Laursen, responsabile del design virtuale, dei test e dell'ottimizzazione di Danfoss Drives. "L'ecosistema aperto ci consente di collegare gli strumenti e di sfruttare l'IA per un flusso di lavoro end-to-end accelerato. La tecnologia Ansys aiuta i nostri team a far progredire e a massimizzare i nostri processi di design digitale per stare al passo con un settore in continua evoluzione, il tutto riducendo i costi e accelerando lo sviluppo del prodotto."
- Oltre 40 librerie Python all'interno della collezione PyAnsys™, che ora include PySTK™ e PyChemkin™, che offre un'interfaccia Python per le soluzioni Ansys per automatizzare i flussi di lavoro e guidare una maggiore produttività ed efficienza tra le applicazioni.
- Riduzione dei rischi di cybersecurity automatizzando l'analisi delle minacce e la gestione delle vulnerabilità nella nuova soluzione basata sul web e completamente cooperativa Ansys medini® Cybersecurity SE.
- Connettività diretta tra software, sicurezza e simulazione in un'unica soluzione con la piattaforma basata sul web SysML v2 Ansys System Architecture Modeler (SAM)™ Enterprise, offrendo una metodologia MBSE completa.
L'adozione dell'automazione intelligente e della gestione completa dei dati consente ai team di tutta l'azienda di lavorare in modo più fluido. Con strumenti computazionali avanzati, gli insights si trasformano rapidamente in azione, consentendo ai team di agire con fiducia e precisione.
Replica la realtà con la computazione avanzata
Risolvere sfide di design complesse richiede modelli fisici avanzati e simulazioni che replicano le condizioni del mondo reale. Per aiutare i clienti a guidare l'innovazione, Ansys continua a migliorare la sua tecnologia di base per consentire agli utenti di ottenere risultati significativamente più veloci e sbloccare nuove opportunità nello sviluppo del prodotto.
- Prestazioni più veloci su modelli transitori di grandi dimensioni con il nuovo solver misto in Ansys Mechanical, che ora supporta l'analisi efficiente dei cambiamenti termici nel tempo.
- Elimina la configurazione manuale e migliora la velocità, il rendering e l'usabilità della mesh di sistemi elettronici complessi e impilati con il nuovo flusso di mesh in Mechanical.
- Ansys Rocky™ e Ansys FreeFlow™ forniscono capacità multifisiche avanzate, tra cui l'accoppiamento termico, fluido-strutturale ed elettromagnetico per simulazioni dettagliate e l'ottimizzazione delle prestazioni.
- Lo strumento di debugging Ansys PowerX™ riduce significativamente il tempo di design nei dispositivi di potenza a semiconduttore identificando rapidamente i problemi parassiti, semplificando le attività di configurazione e consentendo una meshing 2D efficiente.
Per esempio, Ampleon, pioniere della potenza RF, sfrutta la tecnologia di simulazione avanzata per progettare soluzioni GaN e LDMOS affidabili e ad alte prestazioni per infrastrutture 4G LTE, 5G NR, nonché per applicazioni industriali, scientifiche, mediche, di trasmissione, navigazione e radio di sicurezza.
"La progettazione di prodotti di potenza RF è impegnativa quando si tratta di gestire in modo efficace le interazioni elettromagnetiche, termiche e meccaniche", ha dichiarato il Dr. Vittorio Cuoco, Team Lead of Modeling and Characterization Group, Ampleon. "Le soluzioni Ansys offrono simulazioni precise che affrontano queste sfide di petto, minimizzando i rischi di design e migliorando l'affidabilità. I risultati sono incommensurabili: prestazioni più elevate, risparmio energetico e maggiore efficienza."
Questa accelerazione è ulteriormente amplificata dalla flessibilità della simulazione basata sul cloud. Sfruttando le tecnologie on-demand, le aziende possono guidare la trasformazione digitale con facilità.
Guida il cambiamento digitale con la simulazione basata sul cloud
Altri punti salienti includono la massimizzazione dei calcoli con la tecnologia cloud, il calcolo ad alte prestazioni (HPC) e l'infrastruttura ottimizzata per GPU. Queste capacità consentono ai clienti di esplorare più possibilità di design in meno tempo attraverso simulazioni più veloci e scalabili. Con capacità estese basate sul web e on-demand, gli ingegneri possono accedere senza problemi agli strumenti, snellire i flussi di lavoro e spingere i confini dello sviluppo del prodotto oltre il desktop.
- Il software di raffreddamento dell'elettronica Ansys Icepak® ottiene una potente spinta con l'accelerazione GPU, offrendo iterazioni più veloci, più simulazioni e insights più profondi nelle applicazioni elettrotermiche più impegnative.
- Le capacità di meshing migliorate in Ansys Discovery migliorano l'affidabilità e la qualità della simulazione, accelerando il tempo di soluzione e consentendo una configurazione più veloce e sicura con le nuove capacità GPU.
- La capacità HPC on-demand Ansys Cloud Burst Compute™ è ora disponibile all'interno di sei prodotti Ansys, inclusi Ansys Speos e Ansys Lumerical FDTD™, eliminando la necessità di configurazione, supporto IT o esperienza HPC.
Per saperne di più sugli ultimi aggiornamenti degli strumenti Ansys e su come applicarli nel tuo settore, contatta gli esperti ESSS.

ESSS Italia
ESSS Italia è un Ansys Apex Channel Partner e azienda leader nel settore del software di ingegneria. Offre supporto e servizi di alto livello che aiutano ingegneri e progettisti a prendere decisioni ottimali nelle diverse fasi del ciclo di vita di un prodotto o processo, inclusi progettazione, selezione dei materiali, costruzione, risoluzione di problemi e manutenzione.
TAGS:
#Simulazione