Nuove tendenze nella simulazione ingegneristica e nell'uso avanzato di Ansys per ottimizzare le performance dei prodotti

Simulation driven design e design exploration quali vantaggi per il progettista?
La simulazione numerica per l’ingegneria, anche chiamata Computer Aided Engineering (CAE), è uno strumento molto potente che, se usata correttamente, permette di risparmiare un’enorme quantità di...

Come verificare la progettazione CAD velocemente con la simulazione
Una delle difficoltà maggiori per un progettista è quella di coniugare funzionalità del prodotto, vincoli costruttivi e prestazioni strutturali. Talvolta si vorrebbero esplorare possibilità...

La simulazione come flusso continuo: dall’idea iniziale alla verifica di progetto
Negli ultimi anni, attraverso la digital transformation, vediamo che i prodotti stanno diventando sempre più smart ma di conseguenza anche sempre più complessi. Governare adeguatamente questa...

Prospettive future della CFD: verso la simulazione in tempo reale
La fluidodinamica computazionale (CFD) è la branca della meccanica dei fluidi che utilizza i metodi di analisi numerica per poter risolvere i problemi di fluidodinamica. I computers vengono...
Cerca
Categorie
- Simulazione (75)
- Industria (34)
- Simulazione fluidodinamica (31)
- Simulazione strutturale (26)
- Simulazione elettromagnetica (23)
- Industria automobilistica (19)
- Multidisciplina (12)
- Simulazione ottica (12)
- Digital twin (7)
- Industria elettronica (7)
- Energia (5)
- Industria aerospaziale (2)
- Industria navale (2)
- Processi chimici (2)
- Simulazione acustica (2)
- Elettrodomestici (1)
- Industria del petrolio e del gas (1)
- Industria medicale e farmaceutica (1)
- Industria mineraria (1)
- Simulazione di particelle (1)