Nuove tendenze nella simulazione ingegneristica e nell'uso avanzato di Ansys per ottimizzare le performance dei prodotti

Applicazioni di resistenza agli urti con LS-DYNA
La sicurezza è uno dei fattori chiave dell'industria automobilistica. Nello sviluppo di nuovi componenti e prodotti innovativi, è essenziale dare priorità alla sicurezza di conducenti, passeggeri e...

WEG utilizza la simulazione Ansys per sviluppare un motore industriale rivoluzionario
La tecnologia Ansys è stata fondamentale per aiutare WEG a sviluppare un motoreelettrico industriale che permette ai produttori di apparecchiature OEM di superare ilimiti dell’innovazione con...

Conformità ISO 26262: Una Guida Pratica per la Sicurezza Funzionale nell'Automotive
Con l’avvento sempre più spinto di sistemi di controllo e innovazione, la sicurezza funzionale nei sistemi automotive è un aspetto critico che non può essere trascurato. La crescente complessità dei...

EURO 6: apprendi la legislazione relativa all'industria dell'automotive
L'EURO 6 è una norma essenziale per l'industria dell'automotive che detta i limiti per i gas inquinanti in modo da migliorare la tutela dell'ambiente e la sicurezza dei consumatori. Le leggi sono in...

I vantaggi del metodo esplicito per le simulazioni strutturali
Il metodo degli elementi finiti (FEM) è un approccio numerico-ingegneristico utilizzato per la risoluzione di problemi fisici. Il FEM mantiene una posizione dominante nel panorama delle tecniche...

Simulazione nell'elettrificazione: guidando il futuro energetico
Il processo di elettrificazione si riferisce alla transizione da fonti di energia tradizionali, spesso basate su combustibili fossili, a soluzioni che utilizzano l'elettricità come principale forma...

Sviluppo di proiettori per autoveicoli: fasi e sfide del progettista
Con la dinamica esplicita, gli ingegneri possono testare i prodotti in scenari come le cadute libere, per raggiungere gli obiettivi di sicurezza e prestazioni. Nell'industria automobilistica,...

Tecniche per la gestione della combustione nei motori endotermici
La combustione nei motori endotermici è un processo fondamentale che trasforma l'energia chimica contenuta nel carburante in energia meccanica, utilizzabile per la propulsione di veicoli o la...

La rivoluzione digitale nello sviluppo di batterie sicure: 5 cose che devi sapere
Le batterie svolgono un ruolo sempre più cruciale nella nostra vita quotidiana. Dall'elettronica di consumo ai sistemi elettrificati, le batterie forniscono l'energia necessaria per far funzionare...

Che cos'è il reverse engineering?
Quando siamo all’università è comune pensare a come sarà la nostra vita dopo la laurea. Come sarà il lavoro, dove andremo a vivere e quali posti visiteremo. Volevo una macchina. Metterci 3 ore per...
Cerca
Categorie
- Simulazione (75)
- Industria (34)
- Simulazione fluidodinamica (31)
- Simulazione strutturale (26)
- Simulazione elettromagnetica (23)
- Industria automobilistica (19)
- Multidisciplina (12)
- Simulazione ottica (12)
- Digital twin (7)
- Industria elettronica (7)
- Energia (5)
- Industria aerospaziale (2)
- Industria navale (2)
- Processi chimici (2)
- Simulazione acustica (2)
- Elettrodomestici (1)
- Industria del petrolio e del gas (1)
- Industria medicale e farmaceutica (1)
- Industria mineraria (1)
- Simulazione di particelle (1)