Nuove tendenze nella simulazione ingegneristica e nell'uso avanzato di Ansys per ottimizzare le performance dei prodotti
La Simulazione per Materiali Riciclabili e lo Sviluppo Sostenibile
Negli ultimi anni si è compresa la necessità di cambiare il paradigma ambientale puntando su un nuovo modello di sviluppo sostenibile che ripensasse in chiave green i nostri sistemi produttivi e i...
Miscelatori Industriali: Progettazione, Omogeneizzazione e Sfide
In termini generali, i miscelatori industriali sono macchinari professionali progettati per mescolare, miscelare o combinare tra loro diversi elementi. Vengono impiegati comunemente nell’industria...
Come l'analisi NVH migliora il comfort acustico nelle vetture
L’attenzione ai cambiamenti climatici e all’incremento dei costi legati alla crisi energetica, sta favorendo un consolidamento molto rapido dell’elettrificazione, plasmando le nuove tecnologie con le...
Illuminazione adattiva: la simulazione numerica per il comfort visivo
Quasi tutti i prodotti vengono reinventati oggi, con nuove funzionalità e design innovativi che sono guidati dalla domanda dei consumatori. L'industria mondiale dell'illuminazione sente certamente le...
Benefici della simulazione nel processo di elettrificazione
La proliferazione di sistemi elettrificati sta portando sostanziali cambiamenti nell’industria e nei suoi processi. In questo scenario, l'industria automobilistica è in prima linea, tuttavia questi...
La fluidodinamica computazionale nell'industria navale
Nell'industria navale, per migliorare il design di un’imbarcazione, massimizzare la velocità di costruzione e minimizzare i costi di sviluppo, il processo ingegneristico deve assicurare la...
La simulazione CFD per tecnologie sostenibili
La parola “sostenibilità” richiama alla mente vari aspetti per la maggior parte delle persone. Potresti pensare a parchi eolici, riciclaggio, veicoli elettrici o piantare alberi, ed effettivamente è...
Machine Learning applicato alla simulazione di sistema
In italiano lo chiameremmo apprendimento automatico, e suonerebbe molto meglio del suo inglesismo molto più diffuso, machine learning. L’apprendimento automatico è una branca dell'intelligenza...
CAE simulation: cosa aspettarsi nel prossimo futuro?
All’interno del cappello CAE simulation ci sono gli strumenti software per la simulazione di prestazioni, requisiti, ottimizzazioni e validazioni; l’obiettivo di questo approccio ingegneristico è...
L'innovazione di prodotto passa dalla prototipazione virtuale
In contesti in continuo mutamento e in mercati sempre ricchi di nuovi attori, l’innovazione di prodotto non è più una scelta, ma una discriminante per mantenersi competitivi nel tempo. Realizzare...
Cerca
Categorie
- Simulazione (87)
- Simulazione fluidodinamica (35)
- Industria (34)
- Simulazione strutturale (31)
- Simulazione elettromagnetica (29)
- Multidisciplina (21)
- Industria automobilistica (20)
- Simulazione ottica (19)
- Digital twin (7)
- Energia (7)
- Industria elettronica (7)
- Industria aerospaziale (3)
- Industria del petrolio e del gas (2)
- Industria navale (2)
- Processi chimici (2)
- Simulazione acustica (2)
- Elettrodomestici (1)
- Industria medicale e farmaceutica (1)
- Industria mineraria (1)
- Simulazione di particelle (1)