Nuove tendenze nella simulazione ingegneristica e nell'uso avanzato di Ansys per ottimizzare le performance dei prodotti

La rivoluzione digitale nello sviluppo di batterie sicure: 5 cose che devi sapere
Le batterie svolgono un ruolo sempre più cruciale nella nostra vita quotidiana. Dall'elettronica di consumo ai sistemi elettrificati, le batterie forniscono l'energia necessaria per far funzionare...

Che cos'è la compatibilità elettromagnetica?
La compatibilità elettromagnetica (EMC Electromagnetic Compatibility) è essenzialmente l’assenza di interferenze elettromagnetiche (EMI – Electromagnetic Interference). L’ EMI, invece, è il processo...

Tecniche di simulazione di sistema per accelerare lo sviluppo di sistemi elettrificati
Nell'era dell'innovazione e della transizione verso forme di energia più sostenibili, i sistemi elettrificati stanno guadagnando sempre più terreno in vari settori, come l'automotive, l'industria...

Dimensionamento efficiente di un sistema RF per l'Internet of Things
Con il termine Internet of Things (IoT) si indica tipicamente un insieme di dispositivi collegati in rete, che collaborano in un ambiente smart. Case, auto, fabbriche intelligenti rappresentano...

Affrontare le moderne sfide nella progettazione dei motori elettrici
La progettazione dei motori elettrici ha fatto grandi progressi negli ultimi anni, grazie alla sempre crescente domanda di veicoli elettrici, dispositivi di energia rinnovabile e apparecchiature di ...

Benefici della simulazione nel processo di elettrificazione
La proliferazione di sistemi elettrificati sta portando sostanziali cambiamenti nell’industria e nei suoi processi. In questo scenario, l'industria automobilistica è in prima linea, tuttavia questi...

I vantaggi della simulazione ottica: la sanificazione con la luce UV-C
I moderni processi di sviluppo prodotto afferenti all'ingegneria ottica devono fornire rapidamente un'alta innovazione, mantenendo costi bassi ed affidabilità elevata. Per affrontare le sfide...

La simulazione tridimensionale di motori elettrici
Gli ingegneri che progettano macchine elettriche necessitano di strumenti di simulazione che possano essere impiegati per uno sviluppo del prodotto rapido ed accurato. Impiegando metodi di calcolo...

Simulazione multi-level per l’elettronica di potenza
I sistemi dell’ elettronica di potenza sono complessi. La simulazione fornisce gli strumenti per risolvere in modo efficiente sfide di progettazione di alto livello, migliorare le prestazioni e...

La simulazione nei motori elettrici
Lo sviluppo di un propulsore elettrico a batteria è un problema in cui bisogna esaminare diversi sistemi complessi. Questo articolo esamina le principali problematiche, come la simulazione numerica...
Cerca
Categorie
- Simulazione (75)
- Industria (34)
- Simulazione fluidodinamica (31)
- Simulazione strutturale (26)
- Simulazione elettromagnetica (23)
- Industria automobilistica (19)
- Multidisciplina (12)
- Simulazione ottica (12)
- Digital twin (7)
- Industria elettronica (7)
- Energia (5)
- Industria aerospaziale (2)
- Industria navale (2)
- Processi chimici (2)
- Simulazione acustica (2)
- Elettrodomestici (1)
- Industria del petrolio e del gas (1)
- Industria medicale e farmaceutica (1)
- Industria mineraria (1)
- Simulazione di particelle (1)