Nuove tendenze nella simulazione ingegneristica e nell'uso avanzato di Ansys per ottimizzare le performance dei prodotti

Benefici della simulazione nel processo di elettrificazione
La proliferazione di sistemi elettrificati sta portando sostanziali cambiamenti nell’industria e nei suoi processi. In questo scenario, l'industria automobilistica è in prima linea, tuttavia questi...

I vantaggi della simulazione ottica: la sanificazione con la luce UV-C
I moderni processi di sviluppo prodotto afferenti all'ingegneria ottica devono fornire rapidamente un'alta innovazione, mantenendo costi bassi ed affidabilità elevata. Per affrontare le sfide...

La simulazione tridimensionale di motori elettrici
Gli ingegneri che progettano macchine elettriche necessitano di strumenti di simulazione che possano essere impiegati per uno sviluppo del prodotto rapido ed accurato. Impiegando metodi di calcolo...

Simulazione multi-level per l’elettronica di potenza
I sistemi dell’ elettronica di potenza sono complessi. La simulazione fornisce gli strumenti per risolvere in modo efficiente sfide di progettazione di alto livello, migliorare le prestazioni e...

La simulazione nei motori elettrici
Lo sviluppo di un propulsore elettrico a batteria è un problema in cui bisogna esaminare diversi sistemi complessi. Questo articolo esamina le principali problematiche, come la simulazione numerica...

Progettazione dei Circuiti PCB con la simulazione numerica multifisica
I circuiti stampati PCB (dall’inglese Printed Circuit Board) e i circuiti integrati sono utilizzati ormai nei più svariati settori, dall’automobilistico all’elettronica di consumo, dal medicale...

Progetta battery management system con la simulazione numerica
I veicoli elettrici sono destinati a diventare la forma di trasporto più utilizzata nel prossimo futuro e le batterie ricaricabili saranno il cuore pulsante di questi veicoli. I pacchi batteria...

L'importanza del calcolo dei parametri RLGC nella caratterizzazione delle schede PCB
Le necessità di avere sistemi elettronici più compatti, leggeri e di ridotte dimensioni, meno sensibili alle incertezze dovute alla realizzazione e di più facile industrializzazione, ha spinto da...
Cerca
Categorie
- Simulazione (85)
- Simulazione fluidodinamica (35)
- Industria (34)
- Simulazione strutturale (31)
- Simulazione elettromagnetica (28)
- Industria automobilistica (20)
- Multidisciplina (20)
- Simulazione ottica (16)
- Digital twin (7)
- Industria elettronica (7)
- Energia (6)
- Industria aerospaziale (3)
- Industria navale (2)
- Processi chimici (2)
- Simulazione acustica (2)
- Elettrodomestici (1)
- Industria del petrolio e del gas (1)
- Industria medicale e farmaceutica (1)
- Industria mineraria (1)
- Simulazione di particelle (1)