Nuove tendenze nella simulazione ingegneristica e nell'uso avanzato di Ansys per ottimizzare le performance dei prodotti

Uso e benefici dello scripting per gli ingegneri
Nel campo della simulazione numerica, la corretta gestione e l'elaborazione dei dati sono fondamentali per ottenere risultati accurati e significativi. Una delle metodologie che sta guadagnando...

Le opportunità di Ansys per la progettazione e l'innovazione
Il supporto da parte della simulazione virtuale genera i migliori benefici già nella fase embrionale di sviluppo di prodotto; in questa finestra, infatti, tutte le variabili possono essere...

Dai prototipi fisici alla prototipazione virtuale: quali vantaggi?
Già da venti anni ormai si sente parlare di prototipazione virtuale o di virtual prototyping nel campo dell’industria meccanica. Lo sviluppo tecnologico e la rivoluzione dell’industria 4.0 hanno...

Che cos'è il reverse engineering?
Quando siamo all’università è comune pensare a come sarà la nostra vita dopo la laurea. Come sarà il lavoro, dove andremo a vivere e quali posti visiteremo. Volevo una macchina. Metterci 3 ore per...

Che cos'è la compatibilità elettromagnetica?
La compatibilità elettromagnetica (EMC Electromagnetic Compatibility) è essenzialmente l’assenza di interferenze elettromagnetiche (EMI – Electromagnetic Interference). L’ EMI, invece, è il processo...

La simulazione fluidodinamica nell'industria alimentare
Negli ultimi anni la simulazione fluidodinamica si sta rivelando una risorsa sempre più importante per il supporto alla progettazione e lo sviluppo di prodotti destinati all’industria alimentare....

Trasformazione digitale nell'healthcare grazie alla scelta dei materiali
La tecnologia si è evoluta in misura tale da stravolgere totalmente la gestione delle organizzazioni in tutti i settori dell’economia, compresi quelli più tradizionali. Nel settore sanitario, la...

La rivoluzione nell'industria dell'idrogeno con la simulazione di sistema
Negli ultimi anni, la modellazione di sistema è diventata una pratica sempre più diffusa perché permette di rappresentare il comportamento di un sistema in modo preciso e dettagliato, consentendo ai...

Dimensionamento efficiente di un sistema RF per l'Internet of Things
Con il termine Internet of Things (IoT) si indica tipicamente un insieme di dispositivi collegati in rete, che collaborano in un ambiente smart. Case, auto, fabbriche intelligenti rappresentano...

Affrontare le moderne sfide nella progettazione dei motori elettrici
La progettazione dei motori elettrici ha fatto grandi progressi negli ultimi anni, grazie alla sempre crescente domanda di veicoli elettrici, dispositivi di energia rinnovabile e apparecchiature di ...
Cerca
Categorie
- Simulazione (76)
- Industria (34)
- Simulazione fluidodinamica (31)
- Simulazione strutturale (26)
- Simulazione elettromagnetica (23)
- Industria automobilistica (19)
- Multidisciplina (12)
- Simulazione ottica (12)
- Digital twin (7)
- Industria elettronica (7)
- Energia (6)
- Industria aerospaziale (2)
- Industria navale (2)
- Processi chimici (2)
- Simulazione acustica (2)
- Elettrodomestici (1)
- Industria del petrolio e del gas (1)
- Industria medicale e farmaceutica (1)
- Industria mineraria (1)
- Simulazione di particelle (1)