Nuove tendenze nella simulazione ingegneristica e nell'uso avanzato di Ansys per ottimizzare le performance dei prodotti

Analisi multibody e simulazione numerica in ambito meccanico
Immagina di poter prevedere con precisione il movimento di un'auto sportiva, l'efficienza di un robot industriale o la stabilità di un aereo, tutto prima ancora di costruirli. Grazie all'analisi...

I vantaggi del metodo esplicito per le simulazioni strutturali
Il metodo degli elementi finiti (FEM) è un approccio numerico-ingegneristico utilizzato per la risoluzione di problemi fisici. Il FEM mantiene una posizione dominante nel panorama delle tecniche...

ASME VIII: metodi computazionali nella verifica delle norme tecniche
La norma ASME VIII è dedicata alla definizione dei requisiti di progettazione dei recipienti a pressione. Per oltre un secolo, le norme descritte nel suo campo di applicazione hanno fornito sicurezza...

Valutazione della fatica nelle saldature mediante modellazione a shell
Introduzione Una delle prime cause di cedimento delle giunzioni saldate è rappresentato dalla rottura per fatica. Questo non deve sorprendere in quanto la modellazione delle saldature, a causa di una...

L’importanza della simulazione strutturale nelle verifiche a fatica
La valutazione del comportamento a fatica è un fattore cruciale nel design e nell'analisi di un qualunque sistema meccanico sottoposto a sollecitazioni cicliche. Nel presente articolo, esploreremo il...

Prove da sforzo: come prevenire ed eliminare i problemi di fatica strutturale
La fatica strutturale dei materiali è un processo che porta a un cedimento meccanico locale, causato da un carico alternato, variabile e solitamente di valore molto inferiore rispetto a un carico...

Metodi numerici per la simulazione in ingegneria
I problemi ingegneristici possono essere risolti con diverse metodologie, e la risoluzione con metodi numerici per la simulazione fornisce una serie di punti positivi che contribuiscono a una...

Modellazione delle saldature nel FEM: Analisi e Valutazione per l'Integrità Strutturale
Nel campo dell'ingegneria strutturale, la modellazione delle saldature è un processo fondamentale per valutare il comportamento e l'integrità delle giunzioni saldate. Utilizzando il metodo degli...

Caratterizzazione numerico-sperimentale delle guarnizioni ed elastomeri
Guarnizioni ed elastomeri sono componenti critici utilizzati in una vasta gamma di applicazioni industriali, dall'automotive all'aerospace, dall'elettronica alla produzione di energia. La loro...

L'impatto delle analisi FEM su costi e competitività aziendale
Le analisi agli elementi finiti FEA, anche impropriamente chiamate analisi FEM sono utilizzate per realizzare il calcolo strutturale di un sistema. Si tratta di valutazioni impiegate nell’ambito...
Cerca
Categorie
- Simulazione (85)
- Simulazione fluidodinamica (35)
- Industria (34)
- Simulazione strutturale (31)
- Simulazione elettromagnetica (28)
- Industria automobilistica (20)
- Multidisciplina (20)
- Simulazione ottica (16)
- Digital twin (7)
- Industria elettronica (7)
- Energia (6)
- Industria aerospaziale (3)
- Industria navale (2)
- Processi chimici (2)
- Simulazione acustica (2)
- Elettrodomestici (1)
- Industria del petrolio e del gas (1)
- Industria medicale e farmaceutica (1)
- Industria mineraria (1)
- Simulazione di particelle (1)