Nuove tendenze nella simulazione ingegneristica e nell'uso avanzato di Ansys per ottimizzare le performance dei prodotti

Prove da sforzo: come prevenire ed eliminare i problemi di fatica strutturale
La fatica strutturale dei materiali è un processo che porta a un cedimento meccanico locale, causato da un carico alternato, variabile e solitamente di valore molto inferiore rispetto a un carico...

Metodi numerici per la simulazione in ingegneria
I problemi ingegneristici possono essere risolti con diverse metodologie, e la risoluzione con metodi numerici per la simulazione fornisce una serie di punti positivi che contribuiscono a una...

Modellazione delle saldature nel FEM: Analisi e Valutazione per l'Integrità Strutturale
Nel campo dell'ingegneria strutturale, la modellazione delle saldature è un processo fondamentale per valutare il comportamento e l'integrità delle giunzioni saldate. Utilizzando il metodo degli...

Caratterizzazione numerico-sperimentale delle guarnizioni ed elastomeri
Guarnizioni ed elastomeri sono componenti critici utilizzati in una vasta gamma di applicazioni industriali, dall'automotive all'aerospace, dall'elettronica alla produzione di energia. La loro...

L'impatto delle analisi FEM su costi e competitività aziendale
Le analisi agli elementi finiti FEA, anche impropriamente chiamate analisi FEM sono utilizzate per realizzare il calcolo strutturale di un sistema. Si tratta di valutazioni impiegate nell’ambito...

Ottimizzazione del Packaging con la Simulazione Numerica
La simulazione numerica fa da catalizzatore nell’innovare anche il settore dei beni di consumo e degli elettrodomestici di prossima generazione. Dalle lavatrici ai prodotti per la cura personale e...

Tutto quello che si può fare con il metodo FEM
I modelli matematici cercano di descrivere la fenomenologia del mondo fisico reale tenendo conto della loro evoluzione dinamica. Dopo l’analisi teorica e sperimentale, tradizionalmente utilizzate nel...

Scopri il Digital Twin: uno specchio della realtà
Cos’è esattamente un Digital Twin (in italiano, Gemello Digitale)? E perché ne sentiamo parlare sempre più spesso? C’è chi crede di essere solo di fronte ad uno slogan accattivante, ma in realtà c’è...

Gli strumenti per eseguire un'analisi strutturale attendibile
I sistemi di simulazione strutturale avanzati offrono alle aziende un importante vantaggio competitivo. Un ambiente virtuale completo permette non solo di ottimizzare le risorse dedicate alla...

Innova lo stampaggio a iniezione con la simulazione numerica
Generalmente nei processi produttivi esistono modus operandi consolidati sul know how aziendale e sull’esperienza storica appartenente al settore o agli esperti specialisti di quel determinato...
Cerca
Categorie
- Simulazione (76)
- Industria (34)
- Simulazione fluidodinamica (31)
- Simulazione strutturale (26)
- Simulazione elettromagnetica (23)
- Industria automobilistica (19)
- Multidisciplina (12)
- Simulazione ottica (12)
- Digital twin (7)
- Industria elettronica (7)
- Energia (6)
- Industria aerospaziale (2)
- Industria navale (2)
- Processi chimici (2)
- Simulazione acustica (2)
- Elettrodomestici (1)
- Industria del petrolio e del gas (1)
- Industria medicale e farmaceutica (1)
- Industria mineraria (1)
- Simulazione di particelle (1)