Nuove tendenze nella simulazione ingegneristica e nell'uso avanzato di Ansys per ottimizzare le performance dei prodotti
Simulazione del particolato solido: vantaggi di un approccio a elementi discreti
La metodologia DEM (Discrete Element Method) è una tecnica numerica utilizzata per simulare il comportamento di particelle solide. Le particelle sono trattate individualmente e interagiscono tra loro...
Simulare la percezione umana della luce e del colore con Ansys Speos
La percezione della luce coinvolge processi complessi che includono la riflessione, la rifrazione e l'assorbimento da parte degli oggetti, nonché la risposta del nostro sistema visivo a queste...
I vantaggi del metodo esplicito per le simulazioni strutturali
Il metodo degli elementi finiti (FEM) è un approccio numerico-ingegneristico utilizzato per la risoluzione di problemi fisici. Il FEM mantiene una posizione dominante nel panorama delle tecniche...
Simulazione fluidodinamica - CFD nelle miniere: dall'accademia alla pratica
L'uso della simulazione nell'industria mineraria consente miglioramenti significativi nei processi e nelle attrezzature, in modo che i professionisti del settore possano sviluppare, verificare e...
Tecnologie e applicazione della simulazione Ansys
La ricerca, lo sviluppo tecnologico e quello industriale sono settori che da sempre vanno di pari passo consentendo alle società di avanzare e progredire. L'avanzamento delle tecnologie di...
ESSS Group raggiunge il massimo livello come partner Ansys: Apex Channel Partner
Prestazioni di vendita superiori alla media, l'eccezionale livello di soddisfazione dei clienti e il supporto per l'intero portafoglio Ansys hanno garantito a ESSS il massimo status di partner Ansys,...
ASME VIII: metodi computazionali nella verifica delle norme tecniche
La norma ASME VIII è dedicata alla definizione dei requisiti di progettazione dei recipienti a pressione. Per oltre un secolo, le norme descritte nel suo campo di applicazione hanno fornito sicurezza...
Fluidodinamica computazionale: cos'è?
La fluidodinamica computazionale (CFD) è l'area di conoscenza che si occupa della simulazione numerica del flusso dei fluidi, del trasferimento di calore e dei fenomeni correlati come le reazioni...
AI per l'ingegneria e la simulazione: Ansys presenta Ansys SimAI
La nuova aggiunta all'offerta Ansys consentirà un maggior numero di test virtuali e una progettazione creativa grazie all'intelligenza artificiale ultraveloce
Disegno e analisi di sistemi di imaging ottico per applicazioni industriali
Scopri i vantaggi della simulazione ottica nel vincere le sfide dell’imaging ottico
Cerca
Categorie
- Simulazione (87)
- Simulazione fluidodinamica (35)
- Industria (34)
- Simulazione strutturale (31)
- Simulazione elettromagnetica (29)
- Multidisciplina (21)
- Industria automobilistica (20)
- Simulazione ottica (19)
- Digital twin (7)
- Energia (7)
- Industria elettronica (7)
- Industria aerospaziale (3)
- Industria del petrolio e del gas (2)
- Industria navale (2)
- Processi chimici (2)
- Simulazione acustica (2)
- Elettrodomestici (1)
- Industria medicale e farmaceutica (1)
- Industria mineraria (1)
- Simulazione di particelle (1)