Nuove tendenze nella simulazione ingegneristica e nell'uso avanzato di Ansys per ottimizzare le performance dei prodotti

Stato dell'arte e prospettive future della simulazione CAE
Tempi, qualità e costi imperano nel lavoro quotidiano dei progettisti in ambito processo-prodotto. E’ sempre più importante rappresentare la realtà produttiva con virtualizzazioni che rispecchino...

Come raggiungere l'innovazione di prodotto e di processo
Puntare all’innovazione di prodotto e di processo è una condizione imprescindibile per rimanere competitivi in tutti gli ambiti industriali. Sono diversi i fattori che incidono sulla capacità delle...

Il valore aggiunto della simulazione per il design del prodotto
Oggi, la concorrenza sempre più forte in tutti gli ambiti industriali richiede anche alle aziende più piccole una risposta pronta e decisa; per emergere in mercati che vedono la costante ascesa di...

La Storia della Simulazione CAE
L'ingegneria assistita al computer indica le applicazioni software che agevolano la risoluzione di problemi tecnologici tramite il calcolo numerico. La storia della CAE (dall’inglese Computer Aided...

Simulazione CAE: principali aree di applicazione
Sicuramente avete sentito parlare di comunicazioni 5G o addirittura in 6G, medicina personalizzata, IoT industriali, elettrificazione, veicoli autonomi ed energia da nuove fonti rinnovabili. Tutti...

Ottimizza le tue Pompe con la fluidodinamica computazionale (CFD)
Una pompa, o macchina operatrice, è una macchina fluidodinamica che sfrutta il movimento di organi meccanici per sollevare o movimentare fluidi. In questo articolo vedremo quali sono le...

Ottimizza gli scambiatori di calore utilizzando l’Analisi CFD
Lo scambiatore di calore è un’apparecchiatura utilizzata per trasferire calore tra fluidi con diverse temperature. Principalmente viene utilizzato per l’efficientamento energetico delle centrali...

Progettazione tradizionale o "simulation driven design"? L’una non esclude l’altra
Spesso si dice che nella progettazione meccanica i risultati migliori si ottengono quando ad una buona conoscenza ingegneristica si aggiunge un pizzico di buon senso. Le tecniche e le metodologie...

Simulation driven design e design exploration quali vantaggi per il progettista?
La simulazione numerica per l’ingegneria, anche chiamata Computer Aided Engineering (CAE), è uno strumento molto potente che, se usata correttamente, permette di risparmiare un’enorme quantità di...

Progettare sfruttando le nuove tecnologie per l'innovazione di prodotto e di processo
I metodi di progettazione, nel corso dei decenni, si sono evoluti e si sono arricchiti moltissimo ma sono sempre stati intimamente connessi ai metodi di produzione. Il tradizionale design realizzato...
Cerca
Categorie
- Simulazione (85)
- Simulazione fluidodinamica (35)
- Industria (34)
- Simulazione strutturale (31)
- Simulazione elettromagnetica (28)
- Industria automobilistica (20)
- Multidisciplina (20)
- Simulazione ottica (16)
- Digital twin (7)
- Industria elettronica (7)
- Energia (6)
- Industria aerospaziale (3)
- Industria navale (2)
- Processi chimici (2)
- Simulazione acustica (2)
- Elettrodomestici (1)
- Industria del petrolio e del gas (1)
- Industria medicale e farmaceutica (1)
- Industria mineraria (1)
- Simulazione di particelle (1)