Nuove tendenze nella simulazione ingegneristica e nell'uso avanzato di Ansys per ottimizzare le performance dei prodotti

Ottimizzazione Acustica di Ventilatori
Una delle criticità principali nella progettazione di ventilatori è l’aspetto legato alla rumorosità ed ai parametri acustici. L’acustica è la disciplina che studia la propagazione del suono. Il...

Aumenta la performance aerodinamica per prodotti vincenti
Veder sfrecciare una Formula 1, una barca a vela sul pelo dell’acqua con i nuovissimi foil o ammirare il decollo di un aereo, sono attimi che spesso ci lasciano senza parole. Queste tre meraviglie...

Progettazione di Turbomacchine con la Simulazione Fluidodinamica
Le turbomacchine sono macchine rotative a fluido continuo, in cui lo scambio di energia meccanica si effettua per mezzo della rotazione di un albero su cui sono calettate delle giranti munite di...

Progettazione di sistemi HVAC efficienti con la simulazione CFD
La pandemia di COVID-19 sta risultando devastante soprattutto per persone e aziende che si trovano ad affrontare forti restrizioni, paure di contagio impellenti e rischi biologici non più...

Ottimizza le tue Pompe con la fluidodinamica computazionale (CFD)
Una pompa, o macchina operatrice, è una macchina fluidodinamica che sfrutta il movimento di organi meccanici per sollevare o movimentare fluidi. In questo articolo vedremo quali sono le...

Ottimizza gli scambiatori di calore utilizzando l’Analisi CFD
Lo scambiatore di calore è un’apparecchiatura utilizzata per trasferire calore tra fluidi con diverse temperature. Principalmente viene utilizzato per l’efficientamento energetico delle centrali...

Simulation driven design e design exploration quali vantaggi per il progettista?
La simulazione numerica per l’ingegneria, anche chiamata Computer Aided Engineering (CAE), è uno strumento molto potente che, se usata correttamente, permette di risparmiare un’enorme quantità di...

Una nuova freccia per l’arco del progettista: la simulazione termica real time
La valutazione del comportamento termico di un oggetto non è così frequente quanto un’analisi strutturale o fluidodinamica, tuttavia si dimostra altrettanto utile. Molto spesso, infatti, l’analisi...

Prospettive future della CFD: verso la simulazione in tempo reale
La fluidodinamica computazionale (CFD) è la branca della meccanica dei fluidi che utilizza i metodi di analisi numerica per poter risolvere i problemi di fluidodinamica. I computers vengono...

I 4 vantaggi della simulazione fluidodinamica nel settore automotive
Perché le simulazioni di fluidodinamica sono importanti e quali vantaggi chiave possono fornire, in particolare nel settore automotive?
Cerca
Categorie
- Simulazione (75)
- Industria (34)
- Simulazione fluidodinamica (31)
- Simulazione strutturale (26)
- Simulazione elettromagnetica (23)
- Industria automobilistica (19)
- Multidisciplina (12)
- Simulazione ottica (12)
- Digital twin (7)
- Industria elettronica (7)
- Energia (5)
- Industria aerospaziale (2)
- Industria navale (2)
- Processi chimici (2)
- Simulazione acustica (2)
- Elettrodomestici (1)
- Industria del petrolio e del gas (1)
- Industria medicale e farmaceutica (1)
- Industria mineraria (1)
- Simulazione di particelle (1)